Buon sabato a tutti !!finalmente la primavera è arrivata .......
Oggi è santa Valeria ..patrona di Seregno .Valeria deriva dal greco e significa "forte e robusto".
Ma Valeria vuol dire anche "Amicizia".
L'amicizia è stare insieme anche quando siamo fisicamente distanti,
raccontarci tutto anche quando non abbiamo nulla da dirci,
gioire per l'altro anche quando per noi ci sarebbero solo lacrime,
è utopia? no è l'AMICIZIA.
Avendo già sperimentato la pizza ed il pane senza impastare ,ho voluto provare anche il panbrioche.
Posso dire che è molto semplice ,facile perchè non bisogna incordare l'impasto e poi è comodo perchè si mescolano gli ingredienti , e può sostare in frigo anche 3 giorni prima della cottura.Io ho aggiunto dei mirtilli ,ma potete benissimo sostituire con del cioccolato tritato.
Ingredienti per uno stampo da plum-cake:
farina manitoba gr 300
zucchero gr 70
lievito di birra fresco gr 10
latte intero gr 80
burro gr 90
uova medie 2
un pizzico di sale
un limone
un po di vaniglia
mirtilli secchi gr 90
2 cucchiai di rum
Mettete i mirtilli in una ciotola e copriteli con acqua calda per ammorbidirli un po.
In un pentolino sciogliete il burro con la buccia di limone grattugiata ,appena sfrigola spegnete.Aggiungete il latte ,la vaniglia , trasferite il tutto in un contenitore di acciaio ,oppure di vetro ,appena tiepido aggiungete le uova battute un po ,il lievito sbriciolato ,il sale,il rum.

Aggiungete la farina setacciata e mescolate ,
inserire i mirtilli asciugati e infarinati,
a questo punto coprite con pellicola ,infilate il contenitore in una busta di plastica ,lasciate a temperatura ambiente per un ora e poi in frigo ,per un minimo di 24 ore fino a 96 ore.
Trascorso il tempo di riposo ,togliete dal frigo lasciate riprendere la lievitazione ,poi trasferite l'impasto sulla spianatoia appena infarinata , dividete in 3 parti ,arrotolate ogni pezzo e formate la treccia .Disponetela nelllo stampo unto di burro ,coprite con pellicola e lasciate che la treccia arrivi al bordo dello stampo ,dopo di che spruzzate con un po di latte tiepido e infornate per 50m a 160°.
Auguroni Valeria!
Oggi è santa Valeria ..patrona di Seregno .Valeria deriva dal greco e significa "forte e robusto".
Ma Valeria vuol dire anche "Amicizia".
L'amicizia è stare insieme anche quando siamo fisicamente distanti,
raccontarci tutto anche quando non abbiamo nulla da dirci,
gioire per l'altro anche quando per noi ci sarebbero solo lacrime,
è utopia? no è l'AMICIZIA.
Avendo già sperimentato la pizza ed il pane senza impastare ,ho voluto provare anche il panbrioche.
Posso dire che è molto semplice ,facile perchè non bisogna incordare l'impasto e poi è comodo perchè si mescolano gli ingredienti , e può sostare in frigo anche 3 giorni prima della cottura.Io ho aggiunto dei mirtilli ,ma potete benissimo sostituire con del cioccolato tritato.
Ingredienti per uno stampo da plum-cake:
farina manitoba gr 300
zucchero gr 70
lievito di birra fresco gr 10
latte intero gr 80
burro gr 90
uova medie 2
un pizzico di sale
un limone
un po di vaniglia
mirtilli secchi gr 90
2 cucchiai di rum
Mettete i mirtilli in una ciotola e copriteli con acqua calda per ammorbidirli un po.
In un pentolino sciogliete il burro con la buccia di limone grattugiata ,appena sfrigola spegnete.Aggiungete il latte ,la vaniglia , trasferite il tutto in un contenitore di acciaio ,oppure di vetro ,appena tiepido aggiungete le uova battute un po ,il lievito sbriciolato ,il sale,il rum.
Aggiungete la farina setacciata e mescolate ,
inserire i mirtilli asciugati e infarinati,
a questo punto coprite con pellicola ,infilate il contenitore in una busta di plastica ,lasciate a temperatura ambiente per un ora e poi in frigo ,per un minimo di 24 ore fino a 96 ore.
Trascorso il tempo di riposo ,togliete dal frigo lasciate riprendere la lievitazione ,poi trasferite l'impasto sulla spianatoia appena infarinata , dividete in 3 parti ,arrotolate ogni pezzo e formate la treccia .Disponetela nelllo stampo unto di burro ,coprite con pellicola e lasciate che la treccia arrivi al bordo dello stampo ,dopo di che spruzzate con un po di latte tiepido e infornate per 50m a 160°.
Auguroni Valeria!