Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2011

Crostata ricotta e pere light


         
Nel realizzare questo dolce sono stata colta da non poche perplessità,
ero molto indecisa sul sapore finale,ma in fondo le sperimentazioni
servono proprio a questo.
Risultato: parole pronunciate dalle mie "CAVIE"  "se non ce lo avessi detto
avremmo pensato a una bomba calorica"  ihih .

 Ingredienti:

per la pasta frolla:
farina integrale del "molino Chiavazza" 300 gr
zucchero di canna 100 gr
1 uovo intero
margarina leggera 100 gr
4 cucchiai di latte
un pizzico di sale
mezzo limone
lievito per dolci mezzo cucchiaino

per il ripieno:
3 grandi pere
zucchero di canna 1 cucchiaio
rum 2 cucchiai
un po di succo di limone
un po di margarina
un pò di cannella in polvere

per la crema:
ricotta fresca 500 gr
zucchero di canna 120 gr
2 cucchiai di cioccolata fondente grattuggiata
1 uovo intero
2 cucchiai di rum

Preparazione
prepariamo la pasta frolla come al solito, compattiamo :
                copriamo con pellicola e facciamola riposare in frigo per mezz'ora.
In una padella ,mettiamo il cucchiaio di margarina , lo zucchero di canna,
sbucciamo le pere e tagliamole in 8 parti  , facciamole cuocere un po a fiamma vivace,
aromatizziamo con cannella ,limone e il rum,spegniamo quando non c'è più
umidità nella padella.
Da parte prepariamo la crema:setacciamo la ricotta,frulliamo lo zucchero di canna,
amalgamiamolo alla ricotta,aggiungiamo il rum,la cioccolata ,l'uovo leggermente battuto.
Prendiamo la pasta frolla,imburriamo una teglia di 30 cm di diametro,stendiamo la frolla
facendo molta attenzione perchè essendo integrale tende a sbriciolarsi,foderiamo la teglia,
sistemiamo le pere sul fondo,copriamo con la crema di ricotta,decoriamo con strisce
di pasta frolla e cuociamo il dolce per 1 ora a 160°.
Sformiamolo quando è tiepido e spolveriamo di zucchero a velo:

sabato 12 novembre 2011

Crostata mele e mandorle


         Questo dolce  è da un po di tempo che stuzzicava la mia arcinota
golosità.Descrivere un dolce così è sicuramente difficile,
l'abbinamento di mele e mandorle,dona alle papille gustative
un sapore e un aroma,che soddisfano anche i palati più esigenti.

La ricetta è del mitico"Adriano" ,vi stimolo a realizzarla
perchè vi assicuro che vi regalerà momenti di pura goduria.

Ingredienti per una teglia di 26cm di diametro:

pasta frolla 400gr
600gr di mele golden
zucchero 80gr
liquore amaretto 4 cucchiai
il succo di mezzo limone
un po di cannella in polvere

per l'amalgama di mandorle:
uova intere 2
zucchero 60gr
farina di mandorle 50gr
farina di riso del molino Chiavazza 30gr
un pizzico di sale
1 fialetta di aroma di mandorle amare
mezzo cucchiaino di lievito in polvere.

+ 2 cucchiai di marmellata di pesche o albicocca

Preparazione:
per prima cosa sbucciate le mele, tagliatele a cubetti,
mettetele in una padella,aggiungete lo zucchero,il succo di
limone,mescolatele,accendete il gas e fatele andare
a fiamma alta,per 10m ,aggiungete il liquore,lasciatele
ancora qualche minuto,finche non si asciugano,
spegnete il fuoco,aggiungete la cannella e mettetele da parte.
            In una terrina preparate l'amalgama di mandorle ; montate le uova
con lo zucchero,aggiungete il sale,le farine,il lievito,e l'aroma di mandorle.
               A questo punto,imburrate la teglia,foderatela con la pasta frolla,
pennellate la base con la marmellata:
                           Distribuite le mele cotte:



                      completate la preparazione coprendo con l'amalgama
di mandorle.............

                 cuocete il dolce in forno a 160° per 40m circa.
                    Spolvetate con zucchero a velo e gustatelo il giorno dopo,


         ............se in casa non avete dei topini che ve lo rubacchiano.XD.

Cerca nel blog