Ho chiesto a mia figlia di fare le foto ai carciofi arrostiti; lei ha riso e mi ha detto : mamma ma cosa pubblichi? chi è che non sa fare i carciofi arrostiti ?.
Io non ho la presunzione di insegnare nulla a nessuno ;sono io la prima ad essere sempre alla ricerca di informazioni e di dettagli che possono arricchire il mio" sapere gastronomico ",sicuramente i carciofi arrostiti li sanno fare tutti,ma magari qualche particolare in più può tornare sempre utile.
Il carciofo è un ortaggio dal gusto un pò amarognolo,si distingue in varie tipologie a seconda della zona di coltivazione .Il carciofo è ricco di : vitamine A,B1 ,B2,PP ,e C ; di minerali come :il calcio ,il ferro ,il sodio, il fosforo ,il potassio ecc.Chiaramente queste proprietà sono ricavabili solo dalle foglie.
Preparazione:
Prendere i carciofi tagliare il gambo ,battere con decisione su un tagliere ,per permettere al carciofo di aprirsi leggermente,sciacquare abbondantemente ,poi mettere ad asciugare capovolto.
Tritare a pezzi non troppo piccoli dell'aglio ,del prezzemolo,e inserire nel carciofo prima un pò di sale ,poi l'aglio e il prezzemolo,poi se volete fare come ho fatto io ,potete inserire nel carciofo ,prima del sale ,un pezzettino di formaggio pecorino poi procedete con il resto degli ingredienti fino a farcirli tutti.
Intanto preparate il barbecue e quando la brace è bella vivace sistemate i carciofi ,(avendo cura di irrorarli con un pò di olio evo)
uno accanto all'altro ,coprite con carta d'alluminio,lasciate cuocere per circa 30m rigirandoli per permettere una cottura omogenea.
Dopo la cottura eliminate le foglie esterne bruciacchiate dal fuoco ,e mangiatele calde.
Una vera delizia!
Io non ho la presunzione di insegnare nulla a nessuno ;sono io la prima ad essere sempre alla ricerca di informazioni e di dettagli che possono arricchire il mio" sapere gastronomico ",sicuramente i carciofi arrostiti li sanno fare tutti,ma magari qualche particolare in più può tornare sempre utile.
Il carciofo è un ortaggio dal gusto un pò amarognolo,si distingue in varie tipologie a seconda della zona di coltivazione .Il carciofo è ricco di : vitamine A,B1 ,B2,PP ,e C ; di minerali come :il calcio ,il ferro ,il sodio, il fosforo ,il potassio ecc.Chiaramente queste proprietà sono ricavabili solo dalle foglie.
Preparazione:
Prendere i carciofi tagliare il gambo ,battere con decisione su un tagliere ,per permettere al carciofo di aprirsi leggermente,sciacquare abbondantemente ,poi mettere ad asciugare capovolto.
Tritare a pezzi non troppo piccoli dell'aglio ,del prezzemolo,e inserire nel carciofo prima un pò di sale ,poi l'aglio e il prezzemolo,poi se volete fare come ho fatto io ,potete inserire nel carciofo ,prima del sale ,un pezzettino di formaggio pecorino poi procedete con il resto degli ingredienti fino a farcirli tutti.
Intanto preparate il barbecue e quando la brace è bella vivace sistemate i carciofi ,(avendo cura di irrorarli con un pò di olio evo)
uno accanto all'altro ,coprite con carta d'alluminio,lasciate cuocere per circa 30m rigirandoli per permettere una cottura omogenea.
Dopo la cottura eliminate le foglie esterne bruciacchiate dal fuoco ,e mangiatele calde.
Una vera delizia!