Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostata. Mostra tutti i post

giovedì 1 novembre 2012

crostata di halloween

        

                         Ingredienti :
pasta frolla già pronta.500gr

per il ripieno:
farina di mandorle 50gr
ricotta fresca 200gr
zucchero 100gr
zucca fresca 300gr
2 uova
un pizzico di sale
un pizzico di cannella
5 cucchiai di liquore strega
riso soffiato al cioccolato 50gr
nesquik 3 cucchiai
la buccia di un arancia grattugiata
10 cioccolatini

Preparazione:
imburrare una teglia di 28 cm di diametro,rivestirla con i due terzi di pasta frolla,
spezzettare i cioccolatini e sistemarli sulla pasta frolla.
                    Porre in frigo.


  Intanto,togliere la buccia alla zucca,avvolgerla in carta di alluminio,e lasciarla cuocere
nel forno a 180G° per circa mezz'ora.Lasciare raffreddare la zucca
passarla al mixer e mettere da parte.
In una terrina preparare il ripieno,montare i due tuorli d'uovo
con lo zucchero, aggiungere la ricotta setacciata,la farina di
mandorle,la zucca frullata,la cannella,la buccia d'arancia grattugiata,il
liquore,il nesquik, il riso soffiato.Amalgamare con cura tutti
gli ingredienti,ed in ultimo inserire gli albumi,precedentemente montati
a neve con un pizzico di sale,avendo l'accortezza di non smontarli.
A questo punto,riprendere la base di pasta frolla dal frigo
e versarci il ripieno,livellare bene la superficie,e decorare
con il resto della frolla,formando una ragnatela.
       
                          Infornare il dolce a 180Gà per circa un ora.




Questo dolce lo dedico a mia figlia Emy,mia grande sostenitrice e fan,
con tutto il cuore e augurandole tutta la gioia e la serenità che merita.

   Non c'è amore più sincero di quello per il cibo."George Bernard Shaw"

domenica 22 gennaio 2012

Crostata rustica di pere con crema all'arancia

                                                    Buongiorno e buona domenica.
Chiedo scusa a tutte le lettrici del mio blog, per la piccola assenza,non è stata una settimana facile,ma ringrazio sempre tutte voi per il vostro sostegno , la vostra presenza e l'affetto che comunque mi dimostrate .
Intanto da golosona quale sono ,vi coccolo con una crostata a dir poco "favolosa"che vi delizierà.!!!
Nel titolo ho descritto "crostata rustica" il perchè è spiegato dalla pasta frolla con farina di grano saraceno,che a dire il vero non avevo mai sperimentato in una preparazione dolce,ma che comunque era tra le mie idee di realizzazione.,la cosa che mi ha sorpresa ,è stata anche la sua lavorabilità , infatti anche nella fase di stenditura della frolla non ho trovato difficoltà.

Ingredienti per la base :
farina "00" gr 150
farina di grano saraceno gr 150
zucchero gr 100 (ma se amate sapori più dolci 130gr)
burro gr 130
1 uovo grande
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di rum
la buccia di un'arancia bio

per il ripieno:

pere sode del tipo "abate o conference" kg1
2 cucchiai  di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaio di burro
la buccia di un'arancia bio
2 cucchiai di rum
5/6 amaretti
1 cucchiaio abbondante di cioccolato fondente grattugiato
crema pasticcera profumata all'arancia 600 gr
 e una tortiera di 30cm di diametro.

Preparazione.

per prima cosa preparate la frolla procedendo come al solito,e cioè sabbiando le farine con il burro e aggiungendo poi gli altri ingredienti, formando una palla velocemente senza impastare troppo,perchè come dice il maestro "Adriano",quello che nei lievitati (e cioè il glutine) ci è amico nella pasta frolla ci è nemico.Ossia se i lievitati amano il contatto con le mani,la frolla praticamente" essendo scontrosa"
non ama essere manipolata.
Ponete il panetto in frigo per almeno un'ora . Intanto in una padella cuocete  le pere sbucciate e tagliate a dadini con il burro e lo zucchero ,lasciate asciugare a fiamma alta , aggiungete il rum,fate sfumare, spegnete e aggiungete la cannella e la buccia di arancia grattugiata.Lasciate raffreddare.
A questo punto procedete foderando la teglia con 2/3 di pasta frolla,disponete sul fondo le pere,
sbriciolate gli amaretti,spolverate con la cioccolata fondente grattugiata,coprite con la crema,livellate e in ultimo decorate con la pasta frolla rimasta.

        

  Una fetta dedicata a voi che passate di qui,augurandovi buona domenica e buona salute.

venerdì 18 novembre 2011

Crostata di castagne e cioccolato


                Questa crostata la dedico a tutti gli amanti di
questo straordinario frutto-alimento.

Ingredienti per una teglia di 24 cm di diametro:

pasta frolla 400gr
castagne bollite e schiacciate 350gr(peso al netto del frutto)
1 cucchiaio di cacao
zucchero 100gr (ma se vi piace più dolce potete aumentare a 140gr)
cioccolata fondente 100gr
un bauletto di panna zenza zucchero (200gr)
un pizzico di cannella
2 cucchiai di liquore giallo.

Preparazione:

foderate la teglia con la pasta frolla. Da parte
preparate una crema con le castagne setacciate,
lo zucchero,la panna ,il cacao, la cioccolata
grattugiata ,il liquore e la cannella.
Ponete la crema sulla pasta frolla, poi con la
pasta frolla rimanente,formate dei fiori o
altri disegni,e decorate il dolce:

            ..cuocete il dolce per 40m in forno a 160°
                   spolveratelo con zucchero a velo fatelo riposare 12 ore
prima di servirlo.

sabato 29 ottobre 2011

Crostata con ricotta al caffè


   
Si lo so che sono ripetitiva,ma avendo preparato pasta frolla in quantità
industriale,beh! dovrò pure in qualche modo consumarla?
E così eccomi quà con questa crostata,che secondo il mio
modesto parere di"golosona" è davvero squisita.
Solo una modifica farò nella prossima versione,invece dei frollini,
sulla base della torta metterò i savoiardi.

Ingredienti per uno stampo do 30cm :
pasta frolla 500gr
ricotta fresca 500gr
caffè solubile 4 cucchiaini
rum 4 cicchiai
zucchero 200gr
uova 2
vaniglia 2 gocce
18 frollini (meglio savoiardi)

Preparazione:
imburrate lo stampo,foderatelo con 2/3 di pasta frolla,
sistemateci sopra i frollini,bagnandoli con uno sciroppo composto
da:un pò di acqua,2 cucchiai di rum 2 cucchiaini di caffè solubile,

            ..da parte in una terrina setacciate la ricotta,aggiungete lo zucchero,i due
tuorli,montate con una frusta,sciogliete i restanti 2 cucchiaini di caffè solubile
nel rum e versatelo nel composto di ricotta,mettete la vaniglia e ultimate
con i due albumi montati a neve.
Versate il composto sulla base di pasta frolla,livellate ,
                              ..completate decorando la crostata con delle strisce di pasta frolla

.
                                             Coucete il dolce a 180G° per un ora circa.
                                                            


mercoledì 26 ottobre 2011

Crostata rico-cioccolatosa

.
Mi mancava tanto  poter preparare un bel dolce,
perchè come ben sapete
ero stata tacciata dalle mie figlie di essere poco coerente con la mia
pseudo breve dieta.
Questa crostata ,fino a qualche anno fa,era un dolce che proponevo spesso,
poi era caduta nel dimenticatoio perchè avevano preso
 il sopravvento,le mie molteplici sperimentazioni
con gli impasti lievitati.

Ingredienti per una teglia di 26cm:
per la pasta frolla:
farina "00" 250gr
zucchero 100gr
1 uovo
burro 100gr
un pizzico di sale,un pizzico di bicarbonato
la buccia di mezzo limone grattuggiata
1 o 2 cucchiai di latte

per il ripieno:
ricotta fresca 200gr
panna fresca 200gr
zucchero 100gr
2 uova
2 cucchiai di cocco rapè
4 cucchiai di liquore amaretto
un pizzico di cannella
un pizzico di sale

in più :100gr di cioccolata fondente
100gr di cioccolata al latte
4 frollini

Preparazione:
preparare la pasta frolla con il solito procedimento,formare un panetto...


 

                   lasciare in frigo per circa un ora.
Intanto,preparare il ripieno: montare i tuorli con lo zucchero,aggiungere
la ricotta setacciata, la panna.,il cocco,la cannella , il sale
il liquore,e in ultimo gli albumi montati a neve,amalgamarli senza
farli smontare.Mettete da parte coperto con pellicola.
Sciogliere a bagno- maria la cioccolata fondente,e quella al latte.
Intanto imburrare uno stampo per crostata ,stendere la frolla
nello stampo....



               sbriciolare i frollini sulla pasta frolla:



                 aggiungere la cioccolata sciolta,sui biscotti:


                    versare sopra il composto di ricotta, panna ecc.


           livellare la superficie,e completare con della strisce di pasta frolla.






     Infornare a 160-180G°,dipende un pò dal forno,per 1 ora circa.

       Dopo un ora il dolce si presenta così:

     Lasciatela riposare (se in casa non avete degli avvoltoi) per 24 ore.Dopo di che
spolverate con dello zucchero a velo.

  

  Adesso tagliate una fetta di dolce eeeeeeeee gustatela fino in fondo!!!

   
    Questo dolce lo dedico alla piccola grande Vale aggiungo"donna per nulla golosa di
cioccolata" che oggi ha sostenuto il suo ennesimo esame.Brava tesoro mio.

          Se nessuno ti vede mentre lo mangi,quel dolce non ha calorie."Anonimo"

Cerca nel blog