" Io sono una napoletana atipica perchè invece di fare il ragù (quello napoletano)di 5 ore di cottura
oggi che è domenica ho fatto la pizza di scarole".
Veramente era da un pò di tempo che mio marito mi chiedeva di preparargli una pizza di scarole con mortadella ,scarole crude,provoletta ,ma dovevo accontentare anche le mie "pargolette" che invece la preferivano col prosciutto cotto,non vi dico le lotte tra padre e figlie che veramente a volte sembrano bambini monelli che si fanno i dispetti e fanno di tutto per contraddirsi.
Io alla fine ho accontentato tutti ; papà e figlie.
La preparazione è abbastanza semplice,ho foderato una teglia di 25cm x 40 cm ,con 400gr di pasta lievitata per pizza,ho lavato ed asciugato la parte interna di un cespo di scarole,le ho condite con sale origano,olio,e qualche oliva denocciolata,le ho distribuite sulla pasta:
poi in una metà ho messo 3 fette di mortadella con un po di provola a cubetti, e nell'altra metà ho farcito con prosciutto cotto e fior di latte, ho chiuso la pizza con altri 300 gr di impasto, un filo d'olio per lucidare la superficie,e poi in forno per un ora circa a 180°.
Dopo la cottura si sono catapultati sul rustico ed io glie'ho dovuto sottrarre con la forza per fare almeno una foto!!!!!!!
oggi che è domenica ho fatto la pizza di scarole".
Veramente era da un pò di tempo che mio marito mi chiedeva di preparargli una pizza di scarole con mortadella ,scarole crude,provoletta ,ma dovevo accontentare anche le mie "pargolette" che invece la preferivano col prosciutto cotto,non vi dico le lotte tra padre e figlie che veramente a volte sembrano bambini monelli che si fanno i dispetti e fanno di tutto per contraddirsi.
Io alla fine ho accontentato tutti ; papà e figlie.
La preparazione è abbastanza semplice,ho foderato una teglia di 25cm x 40 cm ,con 400gr di pasta lievitata per pizza,ho lavato ed asciugato la parte interna di un cespo di scarole,le ho condite con sale origano,olio,e qualche oliva denocciolata,le ho distribuite sulla pasta:
poi in una metà ho messo 3 fette di mortadella con un po di provola a cubetti, e nell'altra metà ho farcito con prosciutto cotto e fior di latte, ho chiuso la pizza con altri 300 gr di impasto, un filo d'olio per lucidare la superficie,e poi in forno per un ora circa a 180°.
Dopo la cottura si sono catapultati sul rustico ed io glie'ho dovuto sottrarre con la forza per fare almeno una foto!!!!!!!