.....Ma chi è " Jim ?.....e chi non lo conosce!!!!!' è il panettiere famoso per gli impasti non "impastati" :))))) Jim Lahey è un panettiere di Manhattan che afferma che un impasto "non impastato " al 75% circa di idratazione , messo a fermentare dalle 14 alle 20 ore a 20/21° dà origine ad un pane molto leggero ed alveolato .....Verissimo!!!!!!
Sono rimasta proprio a bocca aperta....:)))
Ingredienti:
farina "manitoba" 455 gr (oppure metà manitoba e metà "0")
acqua fredda 350 gr
sale 7 gr
zucchero 3 gr
lievito di birra secco 1 gr (oppure 3 gr di lievito fresco )
un paio di cucchiai di olio evo
qualche granello di sale grosso
In una terrina mescolare : farina , zucchero ,sale ,lievito secco ( in caso usiate il lievito fresco , diluitelo nell'acqua ) aggiungere l'acqua e mescolare con un mestolo di legno o plastica , ottenendo un impasto così :
Chiudete in un sacchetto di plastica e ponete a 21/22° per 14/16 ore.Dopo di che l'impasto risulterà così :
Infarinate abbondantemente di semola la spianatoia , lasciate cadere l'impasto lentamente aiutandovi con un leccapentola , notate che è molto morbido , date le pieghe cercando di tirare i lembi verso il centro:
trasferite la palla su un piatto ,spolverato di semola con le pieghe rivolte sotto , oleate la parte superiore
coprite con la pellicola ...
lasciate lievitare per altre 2 ore circa e poi spezzate in tre pezzi con un colpo netto ,adagiate le stecche su di una teglia ricoperta di carta forno
e infornate a 220° per 30/40m circa; io dopo 20m ho tolto la carta forno ed ho lasciato terminare la cottura direttamente sulla griglia.
Un pane che mi ha ricordato moltissimo la baguette , con un'alveolatura molto bella.
Poi per onorare la mia collaborazione con inalpi ho preparato una teglia di gnocchi al forno e a fine cottura ho distribuito sulla superficie le ..FETTINE che hanno dato un gusto molto raffinato al piatto.
Grazie all'azienda Inalpi per avemi omaggiata con prodotti di alta qualità!!!!!